
Anche in condizioni drammatiche, infatti, sotto l'effetto di cocaina si diventa ottimisti, intraprendenti, imprudenti, incapaci di ravvisare i pericoli (basta pensare a tutti gli incidenti stradali legati all'uso di questa droga).
Fare uso di cocaina fa sperimentare una sensazione di onnipotenza, ci si sente energici, iperattivi, incapaci di stare fermi, "schizzati" e senza freni inibitori.
Quando svanisce l’effetto, però, la "forza" della cocaina finisce e la persona si sente depressa, triste e pervasa da un profondo malessere.
L’abuso di cocaina, inoltre, può rendere una persona molto violenta e pericolosa (sia per sè stessa che per gli altri), danneggia fortemente l’equilibrio psichico e provoca paranoie, manie di persecuzione e atteggiamenti che rasentano la follia.
Evitare di incorrere in conseguenze di questo tipo è possibile, ma bisogna farsi aiutare da chi è in grado di gestire adeguatamente un problema del genere.
Per ulteriori informazioni visita il sito: www.disintossicazionecocaina.com
![]() |