
Nella sua forma più comune, la psicosi da cocaina induce il cocainomane a pensare di essere spiato, circondato e
assediato da uomini, o anche "presenze" non meglio identificate, o
spiato attraverso microfoni o telecamere.
Tipico è l'atteggiamento di
chi, sotto l'effetto di cocaina, abbassa le tapparelle e si barrica in casa per poi
controllare dallo spioncino o dalle finestre se qualcuno è appostato
fuori, o ascoltare i rumori provenienti dalle pareti nella convinzione
che qualcuno si stia arrampicando sul tetto o lo stia controllando.
Un altro delirio possibile è quello di infestazione, causato dall'aumentata sensibilità della cute, che porta la persona a credere di
avere qualcosa sotto la pelle (solitamente animali, di solito piccoli e quindi insetti o parassiti, o dispositivi
elettronici, come microspie o simili).
La
persona può tentare di
asportare questi presunti corpi estranei dalle pelle con lame o altri
oggetti contundenti, procurandosi lesioni anche mortali, oltre che
deturpanti.
I deliri da cocaina comprendono anche quello di gelosia, in cui la
persona può convincersi, da dettagli insignificanti o per una
interpretazione gratuita di frasi o gesti, che il partner stia
"complottando" alle sue spalle nel senso di un tradimento.
Incorrere
in tali conseguenze, purtroppo, è abbastanza frequente ragion per cui è
necessario intervenire in modo adeguato per aiutare tutti coloro che
sono schiavi di questa droga.
Per ulteriori informazioni visita il sito: www.disintossicazionecocaina.com oppure
Chiama Subito il Numero Verde 800 178 796 - Attivo 24 ore su 24 - 7 gg su 7
• | Se hai problemi di dipendenza da cocaina e non sai come fare a smettere; |
• | Se, dopo vari tentativi, sei ricaduto nella dipendenza e pensi di non farcela; |
• | Se un tuo caro ha problemi di dipendenza ma non sai come fare per aiutarlo; |
