
Spesso, infatti, si ritiene che colpisca solamente persone che vivono in situazioni di emarginazione sociale.
La realtà dei fatti, però, è ben diversa perchè ormai l'alcolismo è un fenomeno talmente diffuso da interessare persone che appartengono a qualunque categoria e classe sociale, di entrambi i sessi e, purtroppo, anche di qualsiasi età.
Oltre a questo, c'è anche da dire che moltissime persone ignorano quali sono i veri danni che può provocare l'alcool.
Tra gli effetti dell'alcolismo a breve e a lungo termine, difatti, si possono verificare:
- danni al Sistema Nervoso Centrale (SNC) che si possono manifestare con gravi amnesie ed impossibilità di apprendimento
- ulcere all'esofago ed allo stomaco
- gastrite
- indebolimento o atrofia muscolare
- infarto
- danni al fegato anche irreversibili
- alte probabilità di sviluppare diabete
- pancreatite
- nell'uomo, atrofia dei testicoli e ginecomastia (sviluppo del seno dovuto all'alterazione del quadro ormonale)
- alterazione della funzionalità intestinale, che degenera nella compromissione delle capacità di assorbimento delle sostanze nutrienti e conseguente malnutrizione
Ci auguriamo che queste informazioni possano essere utili per dissuadere una persona ad abusare di alcool, ma anche per incitarla a fare subito qualcosa di concreto per liberarsi dalla sua dipendenza.
Per ulteriori informazioni visita il sito: www.alcolismo.com
![]() |