Esistono dei dati falsi e delle verità sulle droghe. Di seguito sono elencati alcuni dei più comuni miti da sfatare:
Dato Falso: l'eroina non è peggio di qualsiasi altra droga.
Verità: l'eroina è un narcotico oppiaceo derivato
della morfina. È il più abusato degli oppiacei ed è la droga la più
coinvolgente in quanto entra nel cervello così rapidamente da produrre
quella vampata mista di calore ed euforia, quel flash, che il
tossicodipendente desidera. Effetti collaterali a lungo termine
comprendono, oltre alla tolleranza con la relativa dipendenza e sindrome
d'astinenza, malattie renali, complicazioni polmonari e varie
infezioni. Oltre ad uccidere a causa diretta delle frequenti overdosi in
cui un tossicodipendente può incorrere, l'eroina uccide a causa delle
sostanze con cui è tagliata. Quando poi l'eroina è mescolata con altre
droghe come, ad esempio, la cocaina, il pericolo potenziale aumenta
notevolmente.
Dato Falso: l'uso di cocaina non porta a conseguenze pericolose...la usano anche personaggi famosi.
Verità: il cocainomane farà di tutto per fare uso di cocaina. Se
osserviamo i tossicodipendenti dal cocaina, infatti, ci si rende conto che essi
conducono una vita " al limite". L'uso di cocaina spesso sfocia in
violenza,
incidenti stradali, cadute accidentali, annegamenti, suicidi, omicidi. I
cocainomani spesso diventano aggressivi ed hanno comportamenti
imprevedibili. Mescolata con l'alcool, inoltre, la cocaina aumenta il
rischio di morti improvvise. Chiunque può trovarsi coinvolto in
situazioni create dall'uso di cocaina. Anche molti personaggi famosi
sono morti a causa della cocaina. Non ce ne si può disinteressare.
Dato Falso: l'ecstasy è una nuova sostanza, una "droga sicura" che non provoca dipendenza.
Verità: l'ecstasy è stata prodotta già dal 1912 ed
indagata a partire dagli anni '80. È spesso tagliata con altre droghe,
come gli stimolanti ( efedrina), soppressori della tosse
( destrometorfano), anestetici ( ketamina) e ulteriori
sostanze stupefacenti (come la cocaina o la metanfetamina), ognuna delle
quali apporta rischi supplementari. Per il
fatto che è mescolata con altre droghe, può essere particolarmente
letale in quanto chi la usa non sa che cosa sta assumendo.
L'uso di ecstasy può provocare ansia, irritabilità,
aggressività, ridotto interesse per il sesso, ridotte capacità mentali.
L' overdose causa insufficienza cardiaca, insufficienza renale, perdita
di coscienza, convulsioni e morte.
Dato Falso: gli inalanti non sono droghe. Sono innocui giochi per ragazzi.
Verità: gli inalanti sono sostanze che trovano
comunemente posto in qualsiasi casa. Si tratta di diluenti per vernici,
colle, solventi per manicure, gas per accendini, lacche per capelli. Una
volta usate come sostanze d'abuso, l'inalazione ha un effetto
immediato, che dura anche una manciata di secondi, ed è di solito
seguita da un mal di testa e spesso da vomito e allucinazioni. Gli
inalanti, proprio perché sono assorbiti così rapidamente, possono
causare danni irreversibili prima che la persona se ne possa rendere
conto. Gli inalanti possono indurre insufficienza cardiaca e morte per
soffocamento, che si può verificare anche dopo una singola assunzione. Altri danni gravissimi sono a carico dei
polmoni, del fegato e dei reni.
Dato Falso: assumere metanfetamina danneggia solo chi ne fa uso e nessun altro.
Verità: la metamfetamina è uno stimolante ad alto
potere di assuefazione e dipendenza, perchè l'esperienza di euforia può essere
mantenuta solo continuando ad assumere sempre più droga. Gli effetti a
breve termine possono includere comportamenti aggressivo, aumento della
pressione sanguigna e perdita di appetito. Gli effetti di un impiego a
lungo termine includono depressione, allucinazioni e ictus. La
metanfetamina è stata direttamente collegata a comportamenti sessuali a
rischio e la trasmissione dell'infezione da HIV. L'uso di questa
sostanza può provocare patologie polmonari e renali, danni al cervello e
disturbi mentali. Il danno per l'ambiente è ampio, a causa delle
sostanze chimiche tossiche utilizzate per la fabbricazione di questo
droga, senza contare che i residui di tali lavorazioni vengono dispersi
nell'ambiente, con un danno incalcolabile per la salute di tutti.
Dato Falso: i farmaci, ovvero le droghe che vengono prescritte, sono meno dannosi delle droghe illegali.
Verità: i farmaci da prescrizione sono tra le droghe
più abusate oggi. Milioni di persone utilizzano farmaci soggetti a
prescrizione medica per i più svariati motivi che non trovano comunque
riscontro in alcuna malattia fisiologica comprovabile. I tre farmaci più
comuni abusati sono: oppiacei, antidepressivi e stimolanti. Per
comprendere quanto sia falsa l'affermazione che queste sostanze siano
meno dannose delle droghe illegali, basterebbe leggere il lungo elenco
degli effetti collaterali ed indesiderati riportato su ogni foglio
illustrativo del " farmaco".
Per ulteriori informazioni visita il sito www.disintossicazionedroga.com oppure
Chiama Subito il Numero Verde Gratuito 800 178 796 - Attivo 24 ore su 24 - 7 gg su 7
- Se hai problemi di dipendenza da droga e non sai come fare a smettere;
- Se, dopo vari tentativi, sei ricaduto nella dipendenza e pensi di non farcela;
- Se un tuo caro ha problemi di dipendenza ma non sai come fare per aiutarlo:
|